METALLI: HEDGING FUTURE OPZIONI

Hedging
Operazioni di trading sui metalli sono previste per copertura del rischio o per interventi speculativi
Cercando di cogliere le opportunità del mercato.
Le materie prime o secondarie (rottami) acquistate dai produttori e commercianti (trading), vengono trasferite dopo la preparazione alle acciaierie e fonderie per la trasformazione in semilavorati necessari per la preparazione dei prodotti al consumatore finale.
I tempi che intercorrono tra preparazione, trasformazione ed arrivo al consumatore sono di diversi mesi.
In questo lasso di tempo, Il prezzo concordato tra venditore e compratore, può subire delle variazioni ben superiori rispetto a quelle previste.
Per non avere scompensi sui margini/profitti il venditore dovrebbe coprirsi da un possibile ribasso dei prezzi, come il compratore dovrebbe coprirsi da un eventuale rialzo dei prezzi.
Come operazioni di copertura del rischio (hedging) si comprano contratti (Future – Opzioni) tramite un Broker, direttamente a mercato (Borse Merci).
Aprendo posizioni uguali e contrarie rispetto al valore dei materiali disponibili, si ottiene una convergenza positiva sui prezzi, a compensazione dei materiali stoccati e/o in arrivo (ordini aperti).
Future opzioni
Diamo assistenza e consulenza per operazioni di acquisto/vendita sui metalli quotati alla Borsa Merci di Londra (London Metal Exchange), per cercare il giusto momento , per entrare-uscire dal mercato nell’arco della giornata-settimana-mese
Vengono negoziati:
- FUTURE, contratti per operazioni di acquisto (Bid), di vendita (Ask)
- OPZIONI, contratti a scadenza senza obbligo di acquisto (call), senza obbligo di vendita (put)